Da anni il Tennis Club Olgiate Comasco, centro sportivo pubblico di proprietà comunale, è al centro di dispute tra il Comune stesso e l’Associazione Sportiva che dal 2012 gestisce l’impianto. Dispute concluse con una recente sentenza del Tribunale che interrompe la gestione dell’Associazione Sportiva e riconsegna il Centro Sportivo nelle mani del Comune.
Noi per primi ci auguriamo che anche i campi da tennis di Olgiate Comasco tornino al più presto ad essere perfettamente funzionanti e gestiti nel miglior modo possibile, con attività di insegnamento per bambini ragazzi e adulti, attività agonistiche soprattutto giovanili e possibilità per i cittadini di giocare e divertirsi sui tre campi, di cui due in terra battuta.
Così come succedeva nei 5 anni di nostra gestione del Tennis Club Olgiate, dal 2004 al 2009.
Oggi lunedì 3 marzo 2025 sul quotidiano “La Provincia” esce un articolo scritto dalla Giornalista Manuela Clerici, che ricostruisce la storia del Tennis Club Olgiate.
Pubblichiamo questo post senza nessuna polemica ma solo ad integrazione dello stesso, visto che si parla della gestione dell’Associazione del Tennis Club dal 1978 al 2004, della gestione del Vespa Club dal 2009 al 2012 e della gestione dell’Associazione Sportiva Tennis Invictus, dal 2012 ad oggi.
Non si fa cenno della nostra gestione del Tennis Club Olgiate dal 2004 al 2009.
A inizio 2004 l’Associazione Sportiva del Tennis Club riconsegnava le chiavi in Comune del Centro Sportivo per difficoltà nella gestione dello stesso. L’allora Amministrazione Livio pubblicava un bando pubblico di gara per la concessione della gestione del Centro Sportivo per 5 anni e noi come Società Sportiva Sporting, che già dal 1994 gestivamo il Centro Sportivo di Faloppio, vincevamo la gara d’appalto.
Nei primi mesi di gestione, con un importante (almeno per le nostre forze) investimento economico, rimettevamo perfettamente in funzione i due bellissimi campi in terra battuta e ristrutturavamo completamente il locale bar e i locali al primo piano della palazzina. Nelle foto che pubblichiamo qui sotto si nota abbastanza chiaramente la “trasformazione” dell’impianto sportivo con questi lavori.
Per 5 anni, facilitati anche dalla nostra presenza sul territorio da ormai dieci anni, centinaia tra bambini, ragazzi e adulti hanno ripreso a frequentare il campo coperto d’inverno e tutti i tre campi nei mesi di attività all’aperto. Tra il 2004 e il 2009 è tornata per cui a Olgiate una Scuola Tennis Federale per bambini e ragazzi, si sono regolarmente svolti i Corsi di Tennis per Adulti, si sono svolte moltissime manifestazioni agonistiche, alcune delle quali giovanili di altissimo livello che hanno portato a Olgiate le migliori promesse italiane del tennis di quegli anni,
Oltre alle attività di insegnamento, quelle agonistiche e oltre ai tornei, tutti i cittadini di Olgiate e di tutti gli altri Comuni hanno avuto la possibilità di giocare sui tre campi da tennis di Olgiate, due dei quali in terra battuta, sempre perfettamente manutenuti anno dopo anno.
Così come dal 1994 portiamo avanti queste stesse nostre attività allo Sporting di Faloppio, siamo convinti che avremmo potuto fare lo stesso anche a Olgiate, dal 2004 fino ad oggi.
Questo se, una volta subentrata in carica, l’Amministrazione Bovi alla scadenza della nostra concessione nel 2009 non avesse deciso di non rinnovare la nostra gestione, di non indire una gara per la gestione ma bensì di affidarne direttamente la gestione all’Associazione Vespa Club, per il fatto che la stessa associazione non aveva una sede propria.
Nei tre anni di gestione Vespa Club, ovviamente, nessuno ha mai più giocato a tennis su quei tre campi.
SITUAZIONE AL NOSTRO ARRIVO NEL 2004
NEL 2005, DOPO UN ANNO DI NOSTRA GESTIONE
SITUAZIONE AL NOSTRO ARRIVO NEL 2004
NEL 2005, DOPO UN ANNO DI NOSTRA GESTIONE
SITUAZIONE AL NOSTRO ARRIVO NEL 2004
NEL 2005, DOPO UN ANNO DI NOSTRA GESTIONE